Aforismi di Eraclito
Aforismi e frammenti di Eraclito. Il grande filosofo visse fra il VI e il V secolo a.C. Egli rinunciò alla vita principesca della famiglia da cui proveniva per dedicarsi alla …
Aforismi e frammenti di Eraclito. Il grande filosofo visse fra il VI e il V secolo a.C. Egli rinunciò alla vita principesca della famiglia da cui proveniva per dedicarsi alla …
Aforismi sulle feste, la festa, le festività e il valore filosofico dei giorni di festa con parecchi links al Natale, la festa per eccellenza, con articoli e citazioni di ogni …
Massime di Epicuro. Le Massime capitali sono un’opera del filosofo greco Epicuro, Epíkouros in greco, “alleato” o “compagno soccorritore”. L’opera, come si può arguire dal titolo, venne concepita come un …
Massime cinesi. Sino ad un epoca recente, la lingua cinese non possedeva termini corrispondenti a “filosofo” e “filosofia” nella tradizione occidentale, parole che rimandano all’essenza stessa degli aforismi che dovrebbero …
Massime di Confucio per capire la grande saggezza della filosofia orientale, aforismi, principi, citazioni, norme e consigli che hanno reso grande la Cina e il popolo Cinese. Quello che sarebbe …
Riflessioni e pensieri di personaggi e autori famosi sull’abitudine e le abitudini. Purtroppo non è così semplice riuscire nell’intento, perché come si sa l’uomo è abituato ad essere stupido, e …
The fools of the world have been those who have established religions, ceremonies, laws, faith, rule of life. Giordano Bruno A fool always finds a greater fool to admire him. …
Storia naturale della morale. Un’equa moralità richiederebbe che si tenga conto, in modo imparziale, dell’interesse di tutti, richiederebbe cioè quello che in millenni di storia i governanti non hanno mai …