Idee, parole, metafore e riflessioni
 
Libri e lettori

Libri e lettori

 Quanto a me, povero diavolo, la mia biblioteca era un ducato anche troppo vasto!
Quanto a me, povero diavolo, la mia biblioteca era un ducato anche troppo vasto!

Libri e lettori, un articolo composto da aforismi e riflessioni brevi di grandi autori con vari links a pagine dove è possibile scaricare molti libri e articoli.

Ogni lettore, quando legge, legge sé stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che è offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in sé stesso.
Marcel Proust

A book must be an ice-axe to break the seas frozen inside our soul.
Franz Kafka

Era uno strano tipo, una specie di umorista nero, un vero filosofo. Un giorno mi disse: “Se i miei libri faranno sì che gli omicidi aumentino, beh, vorrà dire che sono serviti a qualcosa.”
Carl William Brown

Nella loro sete di demenza, alcuni personaggi, poiché non sono soddisfatti di dire fesserie solo in tw, sui giornali o in palcoscenico, scrivono anche dei libri, ma la cosa più grave è che glieli pubblicano.
Carl William Brown

Dai discorsi di vari intellettuali si può facilmente capire che hanno letto cattivi libri e quei pochi buoni che hanno sfogliato non li hanno capiti; or bene, ciò è un grave problema sociale.
Carl William Brown

Quanto a me, povero diavolo, la mia biblioteca era un ducato anche troppo vasto!… Così, per sua gentilezza, sapendo che amavo i miei libri, non mi separò dalla biblioteca i cui volumi hanno per me un valore maggiore del mio regno!
Prospero nella Tempesta di William Shakespeare.

Il migliore scrittore sarà colui che ha vergogna di essere un letterato.
Friedrich Nietzsche

Noi crediamo infatti, come sostengono anche i grandi innovatori della filosofia tecnologica e commerciale della rete, che il mondo del business nella sua essenza profonda, è fondamentalmente umano, e che la tecnica senza estetica alla lunga non interessa nessuno. Il vero linguaggio del commercio del resto è la naturale conversazione tra degli esseri umani.
Carl William Brown

Si scrive soltanto una metà del libro, dell’altra metà si deve occupare il lettore.
Joseph Conrad

I libri sono vivacemente e vigorosamente produttivi come quei favolosi denti del dragone che piantati qua e là possono far germogliare uomini armati.
John Milton

Ci sono spacciatori che non vengono perseguiti pur vendendo droghe pericolosissime ed a basso costo. Sono gli scrittori di fesserie. Il mondo ne è pieno.
Carl William Brown

Certe stupidaggini si ascoltano in Tv e alla radio, poi si leggono sui giornali, dopo di che vengono raccolte in libri che vengono a loro volta recensiti sui settimanali, in seguito la critica organizza dei convegni ed i vari interventi vengono riuniti in saggi che verranno poi analizzati e studiati nelle università.
Carl William Brown

Leggere libri o scriverli è un buon modo per comunicare col prossimo, in più c’è il vantaggio che si può interrompere la conversazione ogniqualvolta lo si desidera, senza per questo offendere l’interlocutore.
Carl William Brown

Dai libri imparo meno che dalla vita; un solo libro mi ha molto insegnato: il vocabolario. Ma adoro anche la strada, ben più meraviglioso vocabolario.
Ettore Petrolini

I libri hanno gli stessi nemici dell’uomo: il fuoco, l’umidità, il tempo e il proprio contenuto.
Paul Valéry

Vita Cartesii est simplicissima …
La bêtise n’est pas mon fort. J’ai vu beaucoup d’individus, j’ai visite quelques nations, j’ai pris ma part d’entreprises diverses sans les aimer, j’ai mangé presque tous les jours, j’ai touché à des femmes. Je revois maintenant quelques centaines de visages, deux ou trois grands spectacles, et peut-être la substance de vingt livres. Je n’ai pas retenu le meilleur ni le pire de ces choses : est resté ce qui l’a pu.
Paul Valéry

Così aveva stabilito Gargantua. La loro regola consisteva in questo solo articolo: FA’ QUELLO CHE VUOI. Perché persone libere, bennate, ben istruite, che frequentano oneste compagnie, sentono per natura un istinto e inclinazione che sempre le spinge ad atti virtuosi e le tiene lontane dal vizio: ed è ciò che essi chiamavano onore.
F. Rabelais

I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante.
Fernando Pessoa

I miei libri sono stati scritti per far divertire chi già sa che l’uomo è stupido, per far arrabbiare chi ancora non lo sa e per far riflettere chi si ostina, contro ogni evidenza, ad avere sempre dei dubbi.
Carl William Brown

Libri, lettori e scrittori
Libri, lettori e scrittori

Notte
Una piccola stanza gotica, con una volta alta. Faust, inquieto, sulla sua poltrona, davanti al leggio

FAUST. Ahimè!, ho studiato, a fondo e con ardente zelo, filosofia e giurisprudenza e medicina e, purtroppo, anche teologia. Eccorni qua, povero pazzo, e ne so quanto prima! Vengo chiamato Maestro, anzi dottore e già da dieci anni meno, per il naso, in su ed in giù, in qua ed in là, i miei scolari. E scopro che non possiamo sapere nulla! Ciò mi brucia quasi il cuore. Ne so, è vero, un po’ più di quelli sciocchi, dottori, maestri, scribi e preti; non mi tormentano né scrupoli, né dubbi, né ho paura del diavolo o dell’inferno. Però mi è stata tolta in cambio di ciò ogni gioia; non mi metto in capo di sapere qualcosa di buono, non mi illudo di poter insegnare qualcosa, di saper render migliori o convertire gli uomini. Oltre a ciò non ne ho né beni, né danari, né onori, né le pompe del mondo. Nemmeno un cane potrebbe continuare a vivere cosi. Mi sono dato pertanto alla magia, se mai il potere o la parola dello Spirito mi rivelassero qualche segreto. Per non dover dire, dopo così amare, sudate fatiche, quello che non so, per poter scoprire ciò che, nel profondo, tiene insieme l’universo e contemplare ogni attiva energia ed ogni primitiva sostanza e smetterla di rovistare nelle parole.
Johann Wolfgang von Goethe

Molti libri hanno lo stesso peso, c’è però una differenza, alcuni sono scritti dopo essere stati meditati per anni, altri invece sono scritti in una settimana solo per sfruttare la popolarità del loro autore.
Carl William Brown

La società con il suo magnanimo egoismo, prima si adopera per far finire in miseria un mucchio di persone e solo allora fa intervenire i filosofi illuminati, i sociologi e gli psicologi, studiosi profondi conoscitori della devianza. A volte penso persino che la povertà e la delinquenza servano solo come materiale di indagine per riempire studi, libri, statistiche e ricerche.
Carl William Brown

Già, quello che si chiama sapere! A chi è permesso chiamar le cose con il loro nome? I pochi che ne capirono qualche cosa e, abbastanza ingenui, non frenarono l’empito del loro cuore e rivelarono alla folla i loro sentimenti e le loro visioni, li hanno sempre messi in croce o sopra un rogo. Vi prego, amico, è notte fonda, per questa volta dobbiamo interrompere.
Goethe Faust

Anche la vecchia pelliccia pende al vecchio chiodo e mi ricorda le sciocchezze che insegnai, allora, a quel ragazzo e delle quali egli, un giovanotto ormai, si nutre ancora oggi. O cappa dal lungo pelo, mi prende veramente il desiderio di darmi, ancora una volta unito a te, l’importanza del docente, come quando si pensa di aver completamente ragione. Ai dotti ciò riesce, al diavolo è passata la voglia da un pezzo. (Scuote la pelliccia che ha tirata giù dal chiodo. ne vengono fuori tignole, scarafaggi e farfallette.)
Mefistofele Goethe

Scarica gratis degli e-books interessanti.

Recensione di Ars longa Vita brevis

Ars longa Vita brevis. (Seconda edizione)

Ars longa Vita brevis. (Prima edizione)

Aforismi Volume I°

Aforismi Volume II°

Aforismi Volume III°

Aforismi Volume IV°

Aforismi celebri d’autore

Daimonologia Applicata. Principi e saggi.

William Shakespeare. Aforismi geniali. Terza Edizione 2025

Aforismi geniali di William Shakespeare (My Ko-fi Shop)

Italia in breve. (My Ko-fi Shop)

Aforismi contro il potere e la stupidità. (My Ko-fi Shop)

Aforismi contro il potere e la stupidità 2

Daimon Library Books


Aforismi per autore

Aforismi per argomento

Pensieri e riflessioni

Saggi e aforismi