Citazioni sull’amore
L’amore uccide ciò che siamo stati perché si possa diventare ciò che non eravamo. Sant’Agostino (Citazioni sull’amore) Il cuore è una bestia della quale è prudente diffidare. Anche l’intelligenza è …
L’amore uccide ciò che siamo stati perché si possa diventare ciò che non eravamo. Sant’Agostino (Citazioni sull’amore) Il cuore è una bestia della quale è prudente diffidare. Anche l’intelligenza è …
Dal mondo immondo dei ricordi … tanto per non dimenticare, anche se a tutt’oggi non è cambiato molto, anzi le cose sono sempre andate peggiorando! Sanity, soundness, and sincerity, of …
Riflessioni sull’Italia, una impietosa radiografia della stupidità del bel paese e dei suoi poveri abitanti, con esempi concreti e racconti brevi. L’italiano va in guerra sperando che qualcuno lo aiuti …
La società umana è così fatta che le nequizie non riescono a stabilirvisi se non sotto una rispettabile apparenza. Da ciò è nato il proverbio che dice che l’ipocrisia è …
Un artista, nel suo intimo, è sempre un avventuriero. Thomas Mann L’artista è freddo, la sua materia deve essere mantenuta fredda, egli infatti deve dare forma all’idea, alle ebbrezze cui …
Aforismi alternativi, divertenti, satirici, cinici, irriverenti, critici, definitivi, istruttivi, per un Attacco al Forte by Aforismicelebri.com e Carl William Brown L’aforisma viene molto apprezzato, tra l’altro perché contiene mezza verità, …
La gente legge sempre meno e questo è l’evidente segnale che ha capito che per prenderlo nel culo non serve essere colti. Carl William Brown Più che subordinato acriticamente alla …
Quando avranno inquinato l’ultimo fiume, abbattuto l’ultimo albero, preso l’ultimo bisonte, pescato l’ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. Toro Seduto …
Tanto più quando il fondo dei loro scherzi è pieno di serietà, e i loro discorsi sono condotti in modo che ogni lettore, purché abbia un poco di buon naso, …
Quando per alcuni mesi non si sono letti i giornali e si leggono poi tutti insieme, solo allora si vede quanto tempo si sciupa con quei fogli. Johann Wolfgang Goethe …